Condizioni Di Vendita

  1. INTRODUZIONE

Le presenti condizioni di vendita regolano l’offerta e la vendita dei prodotti sul sito www.spugnashop.it (il Sito) della società Aries srl unipersonale (la Società) con sede legale in Via Piero della Francesca, 24 – 59100 Prato (PO) Italia (partita iva 01704240975). Ciascun ordine comporta l’accettazione delle presenti Condizioni di Vendita, si raccomanda di prendere in visione e leggere attentamente prima di ordinare sul Sito.

  1. ACCETTAZIONE

Con l’effettuazione dell’ordine, il Cliente dichiara di aver letto e accettato le Condizioni di Vendita disponibili sul Sito.

  1. PRODOTTI

Tutte le specifiche dei prodotti sono pubblicate nelle descrizioni di ogni articolo, la Società non si assume nessuna responsabilità in caso i fornitori (produttori degli articoli in vendita sul Sito) modifichino le caratteristiche senza preavviso. Nel caso il cliente noti delle difformità è tenuto ad avvisarci, inviando una mail a INFO@SPUGNASHOP.IT

  1. PREZZI DEI PRODOTTI

I prezzi dei prodotti sono pubblicati comprensivi di IVA. I prezzi possono subire delle variazioni, tali variazioni sono dovute a vari fattori: promozioni, accordi strategici con i fornitori, promo temporizzate. L’importo che verrà fatturato è quello che compare al momento della conclusione dell’ordine.

  1. TEMPI DI CONSEGNA

Tutti gli ordini vengono elaborati in un 1 giorno lavorativo dalla data di pagamento. Le spedizioni in tutta Italia (compreso San Marino e Città del Vaticano) sono effettuate con corriere espresso (BRT – GLS Italy – SDA ). I tempi di spedizione sono indicativamente di 1/2 giorni lavorativi e 2/3 giorni per isole e località remote, salvo diversa comunicazione o ritardi dovuti al corriere, per i quali la nostra Società non è responsabile. Le spedizioni all’estero sono effettuate con corriere SDA tramite il servizio “Crono Internazionale”, i tempi di consegna variano in base al paese di destinazione (indicativamente 5 giorni lavorativi). Al momento della spedizione il Cliente riceverà una comunicazione per email contenente il numero di spedizione e corriere utilizzato. E’ possibile monitorare lo stato della spedizione sul sito del corriere inserendo il numero di spedizione nell’apposita sezione di ricerca.

  1. SPEDIZIONE

Si ricorda di fornire un indirizzo presso il quale il corriere possa trovare qualcuno che ritiri il pacco al momento della consegna. La spedizione viene effettuata all’indirizzo indicato nell’ordine, quindi si raccomanda di indicare con molta precisione i dettagli del proprio indirizzo:

  • Nome e cognome, oppure ragione sociale (in caso di invio presso il luogo di lavoro) indicati sul campanello
  • Indirizzo: via, piazza, ecc. possibilmente senza abbreviazioni
  • Numero civico: va sempre specificato, se non è presente indicare SNC (Senza Numero Civico)
  • CAP: indicare il cap specifico del comune o frazione
  • Comune: indicare il nome del comune ed eventuale frazione
  • Provincia: indicare la sigla della provincia
  1. COSTI DI SPEDIZIONE

Il costo della spedizione è di € 6,71 su tutto il territorio nazionale, in caso di pagamento alla consegna (contrassegno) è previsto un costo aggiuntivo di € 3,00

Il costo di spedizione all’estero varia in base al paese di destinazione (zone 1 – 2 – 3 – 4 € 15,00; zone 5 – 6 € 25,00; zona 7 € 40,00; zona 8 € 44,00; zona 9 € 52,00; zona 10 €59,00)

  1. DISPONIBILITÀ DEI PRODOTTI

Prima dell’evasione di un ordine viene inviata una mail di conferma al cliente. In caso di eventuale impossibilità, anche temporanea, di evadere l’ordine in modo parziale o totale, sarà inviata una comunicazione email per prendere accordi con il consumatore su come procedere. Il consumatore potrà chiedere l’annullamento, anche parziale, dell’ordine e la restituzione del corrispondente importo eventualmente già pagato.

  1. CONDIZIONI DI PAGAMENTO

L’importo totale dovuto (comprensivo di ogni ulteriore spesa in aggiunta al prezzo di vendita, come ad esempio le spese di spedizione e le spese di contrassegno) è indicato nella pagina di conferma d’ordine prima dell’inoltro definitivo dell’ordine. Il pagamento può essere eseguito nelle seguenti modalità:

  • PayPal
  • Carta di credito del circuito Visa, Mastercard e Maestro o Carta PostePay
  • Contrassegno (pagamento in contanti al corriere incaricato, al momento della consegna, si prega di preparare l’importo preciso in quanto il corriere non può fare il resto). Questa modalità prevede un con un costo aggiuntivo di € 3,00
  • Bonifico Bancario (Banca Alta Toscana IBAN: IT51 U 08922 21500 000000606453 intestato ad ARIES srl, specificando nella causale il numero d’ordine)
  1. CONSEGNA

Alla consegna si consiglia di verificare che il collo sia in buone condizioni e senza manomissioni. Prima di firmare la ricevuta è necessario fare le seguenti verifiche: il pacco deve essere integro, non danneggiato né bagnato; il numero dei colli (numero di pacchi) indicato sulla lettera di vettura deve corrispondente al numero di colli effettivamente consegnato. Eventuali contestazioni vanno immediatamente segnalate al corriere e far mettere la riserva sul ritiro del pacco, come specificato nel seguente punto. Il corriere svolge servizio di tipo camionistico pertanto il cliente stesso penserà a portare il pacco presso la propria abitazione o, per chi lo richiede specificatamente, può essere organizzato servizio di trasporto al piano, concordando un preventivo di costo aggiuntivo.

  1. DANNI DOVUTI AL TRASPORTO

Se alla consegna del pacco il Cliente si accorge che l’imballo risulta danneggiato si ricorda di FIRMARE CON RISERVA il bollettino del corriere e specificare la motivazione della riserva (ES: “accetto con riserva: imballo bagnato”; “accetto con riserva: imballo bucato “; ” accetto con riserva: imballo danneggiato in un angolo” etc.). Solo la merce accettata con riserva potrà essere sostituita in caso di rottura o danneggiamento dovuto al trasporto. In caso abbiate accettato con riserva una spedizione, scrivete una mail a INFO@SPUGNASHOP.IT indicando i seguenti dati: Numero Ordine, Motivazione della riserva, Nome e Cognome, email e telefono; un nostro incaricato provvederà gestire la pratica nel minor tempo possibile. Tutta la merce rifiutata e non accettata con riserva motivata non sarà sostituita.

  1. DIRITTO INCONDIZIONATO DI RECESSO

Il Decreto Legislativo n. 206 del 6 settembre 2005 relativo alla protezione dei consumatori in materia di contratti a distanza prevede la possibilità per il consumatore di esercitare il diritto di recesso incondizionato. Tale diritto consiste nella possibilità, esclusivamente a favore del consumatore, di recedere dall’acquisto in modo incondizionato, cioè senza alcuna spesa e senza dover fornire nessuna spiegazione al venditore. Il consumatore sarà tenuto a restituire i prodotti acquistati eventualmente già ricevuti in perfetto stato e nel loro imballo originale e sarà tenuto a pagare le spese di trasporto di ritorno. Nel caso in cui l’attrezzatura sia stata Installata o montata o assemblata il consumatore non potrà avvalersi del diritto incondizionato di recesso in quanto ciò altera lo stato del bene e dell’imballo. Il venditore rimborserà al consumatore la somma eventualmente già versata a titolo di pagamento del prezzo dei prodotti e di contributo spese di spedizione (di andata). Il venditore si riserva il diritto di trattenere l’importo necessario a provvedere al reimballo (nel caso che l’imballo originale sia danneggiato o perso). Si consiglia, pertanto, di tenere da parte l’imballo originale per tutta la durata del periodo nel quale è possibile esercitare il diritto di recesso. Qui di seguito sono indicati i termini e le procedure su come il cliente si può avvalere del diritto di recesso. Il diritto di recesso può essere esercitato in qualsiasi momento dopo aver concluso la procedura di acquisto e comunque non oltre i 10 giorni lavorativi dal ricevimento della merce, mediante comunicazione scritta della volontà di esercitare il diritto stesso e fornendo i seguenti dati: Numero e data dell’ordine. In caso di recesso parziale, descrizione e quantità’ dei prodotti che si intendono restituire. Coordinate bancarie sulle quali ottenere il bonifico del rimborso (CODICE CAB – CODICE ABI- C/C BANCARIO). Nel caso in cui l’intestatario del conto fosse diverso da quello della fattura occorre indicarlo. La comunicazione del recesso e i dati sopra richiesti possono essere trasmessi Inviando una e-mail al nostro indirizzo di posta elettronica. Tutti i dati sono indicati nella pagina dei contatti. Il diritto di recesso decade totalmente, per mancanza della condizione essenziale di integrità del bene (confezione e/o suo contenuto), nei casi in cui Società accerti l’utilizzo anche parziale del bene e di eventuali materiali di consumo. La mancanza della confezione esterna e/o dell’imballo interno originale. L’assenza di elementi integranti del prodotto. Il danneggiamento del prodotto per cause diverse dal suo trasporto. Nei casi sopra indicati, la Società provvederà a restituire al mittente il bene acquistato, addebitando allo stesso le spese di spedizione.

  1. RECESSO DEL VENDITORE

La Società, qualora si trovasse nell’impossibilità di evadere l’ordinazione richiesta a causa dell’indisponibilità anche temporanea del prodotto ordinato, ha la facoltà di recedere dall’accordo di vendita entro 30 giorni dalla data dell’ordinazione fornendo al cliente una semplice comunicazione motivata, ai sensi dell’art. 6, comma 2 D. Lgs. 185/99. In tal caso il cliente avrà diritto esclusivamente alla restituzione dell’eventuale somma già corrisposta.

  1. GARANZIA DEI PRODOTTI

Dove non diversamente specificato, tutti i nostri articoli godono di garanzia con durata due anni per i clienti finali e un anno per i clienti professionali (muniti di partita IVA). La garanzia ha inizio alla data di emissione delle fattura. Qualora fossero evidenziati difetti oggettivi di fabbricazione, è possibile richiedere la sostituzione del prodotto ENTRO 10 giorni dal ricevimento. Viene escluso ogni diritto del Cliente a un risarcimento danni o indennizzo, nonché qualsiasi responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti a persone e/o cose, provocati dalla mancata accettazione, anche parziale, di un ordine.

  1. TUTELA DELLA RISERVATEZZA DEI DATI PERSONALI

Il venditore comunica che i dati personali, forniti nella procedure di ordine (telematico o telefonico), formano oggetto di trattamento ai sensi della Legge 13 D. Lgs. 30.06.2003, n. 196. La raccolta ed il trattamento dei dati del consumatore sono necessari nel caso in cui volesse fare un ordine di prodotti o per accedere a particolari servizi di fidelizzazione. I dati del consumatore potranno essere comunicati dallo staff del venditore o comunicati a terzi non dipendenti necessari o funzionali per lo svolgimento dell’attività contrattuale (Istituti bancari per la gestione dei pagamenti e spedizionieri per il trasporto). Foro di Competenza Qualsiasi controversia che dovesse sorgere in relazione ai contratti regolati dalle presenti Condizioni Generali o che fosse comunque connessa ad esse, sarà devoluta in via esclusiva al Foro di Prato (PO).